Skip to content
LinkedIn YouTube

Carbon
Footprint

Il modulo IFS Carbon Footprint funge da supplemento volontario a IFS ESG Compliance Check, concentrandosi sul sistema di gestione dell'impronta di carbonio della sua azienda. La valutazione annuale determina se la sua azienda ha stabilito e mantenuto processi efficaci per analizzare e identificare i rischi legati alle emissioni di carbonio all'interno della sua catena di approvvigionamento. Utilizzando questo modulo può stabilire un sistema di gestione dell'impronta di carbonio, quantificare le sue emissioni di gas serra (GHG) e agire per ridurle.

La combinazione unica di un'autovalutazione e di un controllo in sito garantisce la solidità e l'affidabilità dei dati. Tutti gli auditor o i valutatori che svolgono IFS ESG Compliance Check, compreso il modulo Carbon Footprint, hanno seguito una formazione completa.

Benefici

  • Ottenere una panoramica del proprio sistema di gestione dell'impronta di carbonio
  • Fornire informazioni affidabili verificate da un auditor
  • Mostrare in modo credibile agli stakeholder gli sforzi pianificati di riduzione dei gas serra
  • Vedere i progressi nella riduzione delle emissioni di gas serra della propria azienda

Sia che stia iniziando il suo percorso di sostenibilità, sia che stia cercando di migliorare l'approccio esistente, questo modulo offre una guida essenziale per avviare l'impatto della riduzione delle emissioni di carbonio e promuovere la trasparenza e la sostenibilità.

Inizi oggi e guidi la sua azienda verso un futuro più sostenibile!

IFS Carbon Footprint Document Hub

Filtrare i documenti

Nessun risultato trovato.

DOCUMENTI IN EVIDENZA:

Come funziona

  • Il modulo IFS Carbon Footprint può essere eseguito solo come modulo aggiuntivo a IFS ESG Compliance Check.
  • Il modulo comprende 6 requisiti e una valutazione preliminare.
  • Dopo aver completato la valutazione preliminare nel software auditXpress Neo, un auditor o un valutatore valida l' informazione e l'evidenza della sua azienda.
  • I risultati della valutazione forniscono una panoramica della situazione attuale ed evidenziano le aree di miglioramento.
  • Lei può dimostrare in modo credibile il suo impegno condividendo i documenti e i dati validati con i suoi stakeholder attraverso il Database IFS.

Percorso per il modulo Carbon Footprint

  1. Contattare un ente di certificazione o un fornitore di servizi di valutazione approvato da IFS per comunicare il proprio interesse per IFS ESG Compliance Check e il modulo IFS Carbon Footprint.
  2. Completare la valutazione preliminare utilizzando il software IFS auditXpress Neo, gratuito e facilmente disponibile.
  3. Richiedere all'auditor o al valutatore di eseguire il controllo di verifica per validare le informazioni e le evidenze fornite.
  4. Ricevere il piano di azione per il miglioramento, completarlo e restituirlo all'ente di certificazione o al fornitore di servizi di valutazione.
  5. Ricevere il rapporto e la lettera di accettazione dal proprio ente di certificazione o fornitore di servizi di valutazione.
  6. Trovare il proprio rapporto, lettera di accettazione e piano di azione per il miglioramento disponibili nel Database IFS e condividerli con i prorpri partner commerciali.
  7. Ripetere questo processo e rinnovare la valutazione ogni anno.

Supporto IFS

Guideline

Una linea guida completa la aiuta a prepararsi per IFS ESG Compliance Check. Contiene spiegazioni sulla struttura, il contesto e l'interpretazione dei requisiti con esempi pratici di evidenze possibili. Contribuisce inoltre a una migliore comprensione delle aspettative IFS per i requisiti del modulo Carbon Footprint.

IFS Software

Il software IFS auditXpress Neo è uno strumento gratuito di supporto nella preparazione di IFS ESG Compliance Check e modulo IFS Carbon Footprint. Consente di inserire i dati per le valutazioni preliminari e per il piano di mitigazione del rischio per le materie prime critiche e garantisce un processo di validazione efficace. Scarichi AXP Neo dall'area di login del suo Database IFS.

IFS Database

In qualità di azienda valutata, sarà visibile nel Database IFS ai partner commerciali e ai potenziali nuovi clienti. Può condividere i suoi dati e i documenti archiviati che riguardano il controllo e il modulo. Inoltre, può seguire i suoi fornitori e cercarne di nuovi.

IFS Carbon Footprint News

Tackle ESG-related supply chain risks with the IFS ESG Compliance Check

Today marks the introduction of the IFS ESG Compliance Check, our newest addition under the IFS Supply Chain Solutions brand. 

“Studies show that companies operating responsibly and sustainably earn the trust of customers and investors, driving long-term success. Managing environmental, social, and governance (ESG) supply chain risks can be challenging for medium and smaller enterprises. The new IFS ESG Compliance Check empowers them to effectively tackle these issues. With validated check results, these businesses gain a comprehensive overview, confidently demonstrate their commitment to stakeholders, and set ambitious future goals.”

Stephan Tromp, IFS Managing Director

ESG management is the next step to responsible stewardship

Environmental sustainability, social responsibility, and governance (ESG) issues play a key role in the long-term success of businesses. Consumers, employees, and investors increasingly expect companies to act responsibly. As consumers become more aware, they want companies to take action to support the well-being of our planet and its inhabitants. Additionally, governments initiate ESG-related legislation and due diligence requirements, while investors seek companies that show leadership, good governance, and transparency.

Identify risks, optimise your supply chain and reach your sustainability goals

To help businesses tackle these challenges and credibly demonstrate their environmental, social, and governance engagement, IFS introduces the ESG Compliance Check. It empowers companies to evaluate and enhance their sustainability practices and supply chain management systems. Businesses will systematically gain better insights into their supply chains, mitigate risks, and identify areas for improvement to reach their sustainability goals. Additionally, they will be well-prepared for upcoming supply chain and due diligence legislation. The unique combination of a pre-assessment and validation by an auditor or assessor ensures the check results are reliable and trustworthy.

The new approach focuses on strategies for reducing risks

The new compliance check replaces the current IFS ESG Check. It includes 20 requirements, a pre-assessment, a risk mitigation plan, and an improvement action plan. The check can be assessed independently or as an add-on to an IFS or other audit. The new approach focuses more on the ESG-related critical raw materials risks and includes the mitigation of these risks.

As an add-on to the check, the Carbon Footprint module has been slightly revised to match the new approach. It remains a voluntary option to determine whether a company has established and maintained effective processes to identify carbon emission-related risks within the supply chain.

Current IFS ESG Check Letters of Confirmation will remain valid until the expiry date.

More IFS Supply Chain Solutions to come

The new IFS ESG Compliance Check is presented under the new brand, IFS Supply Chain Solutions. Under this brand, we will introduce further process checks and IT tools, all designed to assist companies in managing and monitoring supply chain risks effectively and ensuring compliance with regulatory requirements and stakeholder demands.

For more information, please

Vedi Tutto

IFS Carbon Footprint Blog

Environmental sustainability, social responsibility, and corporate governance (ESG) are becoming key priorities for consumers, investors, and regulators. To help small and medium-sized businesses address ESG-related risks in their supply chains, IFS ...

Resta aggiornato!

Ricevi informazioni sugli standard e i programmi IFS, sugli utili strumenti e altri servizi IFS,
sui prossimi eventi e sulle ultime novità con la Newsletter IFS, direttamente
nella tua casella di posta elettronica.

Seguici sui social media.